Videochiamate nell’emergenza del Coronavirus (Covid-19)

In queste ore c’è una forte preoccupazione per il diffondersi del virus COVID-19 (CoronaVirus) e si sono susseguiti una serie di interventi da parte delle Autorità in difesa della salute dei Cittadini. Nonostante questo, noi di geoJOB siamo tranquillamente a lavoro per offrire ai nostri clienti sempre la massima efficienza.

Ma vogliamo tranquillizzarvi,  per garantire la massima sicurezza e tranquillità ai nostri colleghi, collaboratori, candidati e clienti abbiamo adottato alcune  misure precauzionali.

Quale soluzione utile a garantire la selezione del personale in tutta Italia dal nostro ufficio di San Donato Milanese?

In un’epoca in cui le distanze si sono ridotte grazie ai media digitali, anche il colloquio di lavoro cambia forma e la tecnologia diventa una valida alleata nella ricerca di lavoro.

Come scritto nel nostro precedente articolo, le videochiamate fanno risparmiare tempo ed energie a tutti, candidati e recruiters, e sono più economiche di mascherine e amuchina

Lo facciamo già dal primo giorno che abbiamo attaccato l’adesivo geoJOB alla porta e oggi, forte dall’esperienza pregressa, siamo pronti ad affrontare le restrizioni introdotte per il coronavirus in modo da garantire un servizio efficiente ed efficace.

Come affrontare il video-colloquio?

Ci sono vari programmi per fare videoconferenze e videochiamate. Quelli che noi preferiamo e che utilizziamo la maggior parte delle volte sono Skype, Whatsapp o Hangouts.

I nostri consigli per affrontare al meglio il video-colloquio: 

  • Trova una stanza silenziosa dove nessuno verrà a disturbarti.
  • Crea la tua postazione a fianco di una finestra per essere ben visibile e se il colloquio avverrà in orario serale posizionati vicino ad una luce artificiale che possa illuminare il tuo volto.
  • Posiziona bene il tuo computer o il cellulare e non tenerlo in mano, eviterai di far venire il “mal di mare” al recruiter e soprattutto riuscirai ad essere più disinvolto.

Ci sono differenze tra un video colloquio e uno dal vivo?

Per fare un primo colloquio esplorativo non ci sono grandi differenze tra un colloquio a distanza e uno dal vivo, anzi i vantaggi del video colloquio sono almeno 3:

  • Selezioniamo personale ovunque ci sia una rete internet;
  • Organizziamo molto rapidamente i colloqui;
  • Ottimizziamo ed eliminiamo i costi di “spostamento” per i candidati

e possono aiutarci nel concludere la maggior parte delle operazioni a distanza, garantendo ai candidati e ai nostri Collaboratori maggior tranquillità  in questo momento di attenzione collettiva.

Una nostra esperienza diretta

Ti racconto la nostra ultima selezione “oltre-confine”. Riceviamo un’ottima candidatura per un ruolo di capocantiere in Algeria. Lui si chiama Carlo e attualmente si trova a casa in cerca di una nuova occupazione. Il CV evidenzia le idonee competenze e caratteristiche professionali.

Non perdiamo tempo e nel giro di qualche ora organizziamo il colloquio via skype. Appuntamento all’ora di pranzo; il candidato era nella sua casa e noi nel nostro ufficio.

Colloquio perfettamente riuscito, il profilo del candidato era in linea con la posizione ricercata, è stato presentato ed accettato dall’azienda, abbiamo organizzato un incontro conoscitivo con la stessa e ora è pronto ad iniziare questa nuova esperienza.

Visto l’elevato numero di visite presso i nostri clienti che i nostri Collaboratori effettuano quotidianamente ed abitualmente, riteniamo che la videochiamata sia una scelta responsabile e di buon senso. Riusciamo a garantire un servizio di qualità e grazie alla nostra esperienza e alle nostre capacità riusciamo a recuperare le informazioni necessarie per approfondire le caratteristiche professionali dei candidati.

Se sei un candidato e vuoi vedere con i “tuoi occhi” come funziona il nostro processo di selezione digitale vai su questo link e lascia la tua candidatura.

Ci vediamo in video chiamata.

Buona fortuna e in bocca al lupo.

30 Ottobre 2023 Opere pubbliche

Gli Appartamenti a Prezzi Calmierati a Milano: Una Soluzione alla Crisi Abitativa?

Milano, la vivace capitale economica e della moda italiana, ha vissuto negli ultimi anni un aumento esponenziale dei prezzi degli...

23 Ottobre 2023 Education

Scoprire il futuro: un incontro all’istituto Carlo Bazzi di Milano

Abbiamo avuto il privilegio di partecipare a un incontro significativo presso la prestigiosa Scuola Edile Carlo Bazzi di Milano. La...

29 Settembre 2023 Comunicazione

Nel Cuore del Mestiere dell’Head Hunter: Trovare il Talento Giusto per il Successo Aziendale

Vittorio Massimo Borgo racconta il mestiere dell'Head Hunter Dopo 35 anni in cui ricoprivo il ruolo di Direttore del personale...

6 Settembre 2023 Comunicazione

L’edilizia italiana si prepara al futuro

Ecco le prossime Fiere in Italia e all'estero per l'Autunno 2023 Le fiere edilizie rappresentano un momento cruciale per gli...