Settore edile: le nuove opportunità di lavoro
Una ripresa senza precedenti che si porta con sé molti scenari positivi
Certo, il 110% è stata sicuramente una grande opportunità per chi vuole ristrutturare o riqualificare la propria casa/appartamento, ma non è questo l’argomento del giorno…
Infatti oggi parleremo di come questo rilancio sia una grande chance anche per i lavoratori del settore edile o più semplicemente, di chi vorrebbe intraprendere una carriera in questo campo.
Figure come:
- Architetti;
- Geometri;
- Pianificatori;
- Responsabili vari (di cantiere, sicurezza, qualità, etc.)
sono molto desiderate dal mercato (e dalle aziende nel settore edile) ma che spesso non si trovano: infatti, oltre a dover conseguire lauree e/o abilitazioni all’albo (a seconda dei casi), c’è un costante bisogno di formazione continua per far fronte alle innovazioni e nuove sfide che si presentano nel settore delle costruzioni: materiali, processi, macchinari… è un mondo in continuo divenire!
Ma tra tutte queste professioni, quella che davvero manca alle aziende in questo momento è l’ingegnere civile e che ha “scatenato una caccia” ai migliori talenti presenti sul mercato.
Chi è e perché l’ingegnere civile è così ricercato?
L’ingegnere civile è un ingegnere specializzato nella progettazione e costruzione di edifici, strutture e infrastrutture in ambito civile.
Pensa a tutto ciò che vedi intorno a te:
- strade;
- ponti;
- ferrovie;
- gallerie;
- dighe;
- argini,
- porti e aeroporti…
E questi sono solo esempi di costruzioni pubbliche, per cui la lista dovrebbe anche comprendere tutte le lavorazioni private come stadi, edifici, etc…
Insomma, è in grado di seguire moltissimi progetti differenti!
E, soprattutto (motivo per cui è così apprezzato), è in grado di seguire tutte le fasi della costruzione di un ciclo di vita di una struttura, dalla progettazione a progetto fino alla manutenzione straordinaria, passando per la costruzione e la manutenzione ordinaria.
Una figura dalle grandi responsabilità e da cui spesso dipende l’intero andamento del progetto.
Infatti, l’ingegnere civile si occupa di realizzare disegni e bozze di progetti per poi unirli ai dati raccolti sul sito di costruzione (analisi del terreno, caratteristiche idrogeologiche…) per ricavarne degli studi di fattibilità e i successivi calcoli strutturali.
Insomma… potremmo andare avanti ancora molto a lungo sulle sue capacità e abilità richieste dal mercato (impatto ambientale? Vincoli paesaggistici? Materiali? Tutti fattori da considerare…) e che, oggi più che mai, le aziende stanno cercando.
Il 110% ha accelerato questa tendenza di settore e ha fatto sì che… manchino ingegneri civili per seguire i molti progetti di costruzione!
Infatti, le migliori offerte di lavoro per ingegneri civili arrivano proprio da queste imprese che – in assenza di nuove assunzioni – devono a malincuore lasciare dei progetti o allungarne di molto le scadenze (con il rischio di penali…).
Ma non solo! Le opportunità possono arrivare anche da imprese meno “conosciute” dalla maggioranza delle persone – come:
- società di manutenzione di strade e autostrade;
- studi di ingegneria che offrono servizi di consulenza;
- progettazione e direzione lavori nel campo dell’ingegneria civile..
Una figura chiave, che sa lavorare in squadra con altri professionisti come architetti, ingegneri e figure tecniche.
Un lavoro sia da cantiere sia da ufficio, dando al professionista anche varietà nella sua giornata lavorativa.
E per tutti questi motivi… anche una figura pagata proporzionalmente alle sue responsabilità e compiti.
Perciò, se sei interessato a cambiare settore (oppure stai pensando di intraprendere da zero una carriera da ingegnere civile…) per trovare lavoro come ingegnere civile, allora sappi che le opportunità sono molte e ben retribuite.
Ma, ovviamente, è bene partire in anticipo per “cavalcare l’onda” per poter costruire una solida carriera e una forte reputazione che ti garantirà una lunga strada di successi…
Non perdere quest’opportunità: scopri le offerte di lavoro per ingegneri civili sul nostro portale!
Gli Appartamenti a Prezzi Calmierati a Milano: Una Soluzione alla Crisi Abitativa?
Milano, la vivace capitale economica e della moda italiana, ha vissuto negli ultimi anni un aumento esponenziale dei prezzi degli...

Scoprire il futuro: un incontro all’istituto Carlo Bazzi di Milano
Abbiamo avuto il privilegio di partecipare a un incontro significativo presso la prestigiosa Scuola Edile Carlo Bazzi di Milano. La...

Nel Cuore del Mestiere dell’Head Hunter: Trovare il Talento Giusto per il Successo Aziendale
Vittorio Massimo Borgo racconta il mestiere dell'Head Hunter Dopo 35 anni in cui ricoprivo il ruolo di Direttore del personale...

L’edilizia italiana si prepara al futuro
Ecco le prossime Fiere in Italia e all'estero per l'Autunno 2023 Le fiere edilizie rappresentano un momento cruciale per gli...
