Nel Cuore del Mestiere dell’Head Hunter: Trovare il Talento Giusto per il Successo Aziendale

Vittorio Massimo Borgo racconta il mestiere dell’Head Hunter

Dopo 35 anni in cui ricoprivo il ruolo di Direttore del personale di importanti società mi sono cimentato nel ruolo di imprenditore. 

Il settore dove sono cresciuto professionalmente era quello delle costruzioni e l’idea di valorizzare le persone, generare opportunità e costruire lavoro attraverso una start-up mi stimolava molto. 

Nel 2018 entra nel mercato geoJOB Recruitment, la prima agenzia per il lavoro dedicata esclusivamente ai settori dell’edilizia, Engineering & Construction e impiantistica.

Da subito ho appreso quale fosse duro mestiere dell’head hunter. Un’arte che spesso passa inosservata, ma che è fondamentale per il successo delle aziende. 

Come “head hunter”, ho imparato che ciò che facciamo non è solo cercare candidati, ma creare connessioni significative che cambiano la vita delle persone e plasmano il futuro delle organizzazioni.

🔍 La Ricerca del Diamante Grezzo

La nostra giornata inizia con la sfida di trovare il talento nascosto tra milioni di profili. Scaviamo tra curriculum, contattiamo persone talentuose e valutiamo con attenzione ogni aspetto. 

Ogni colloquio è un’opportunità di scoprire una gemma rara. Raccogliamo informazioni, scambiamo idee, trasferiamo concetti e supportiamo i nostri interlocutori con consigli e incoraggiamenti. Cambiare lavoro spesso è una necessità ma anche una opportunità che offriamo ai nostri candidati.  

🤝 La Magia delle Relazioni

Non si tratta solo di abilità tecniche. Non siamo degli spacciatori di curriculum. Quello che dobbiamo fare è stabilire relazioni autentiche con candidati e clienti. 

Ascoltiamo attentamente le loro esigenze, comprendiamo le loro ambizioni, cerchiamo di cogliere nelle sfumature delle loro parole e dei loro gesti le loro caratteristiche principali. Lavoriamo duramente per trovare il perfetto accoppiamento.

💼 Il Successo Aziendale

Alla fine del giorno, l’obiettivo principale di tutte le nostre azioni è contribuire al successo delle aziende. 

I talenti, i leader ad ogni livello possono davvero cambiare un’azienda. E noi dobbiamo portare il meglio dei talenti alle aziende in modo che possano crescere, innovare e prosperare.

L’Head Hunting richiede passione, dedizione e perseveranza. Ma vedere il successo dei nostri candidati e clienti ci riempie il cuore di orgoglio e ci da l’energia per andare avanti e continuare a fare il massimo.

Una medaglia tutti i selezionatori.  

Voglio fare un applauso e un augurio a tutti gli head hunter. 
Siate connettori di talento, creatori di opportunità e architetti del futuro aziendale.

Trovate la forza di passare oltre le difficoltà giornaliere di questo mestiere che di giorno in giorno cambia e si evolve.

Sei un head hunter? Raccontaci la tua esperienza 💼🌟

4 Gennaio 2024 ANCE

🏗️ Riflessioni sull’Edilizia in Italia: Sfide e Opportunità.

Siamo all’inizio del 2024 e vorrei condividere alcune riflessioni sull'attuale stato dell'edilizia in Italia, un settore che continua ad essere...

6 Giugno 2025 Information

La Crisi dei Valori nel Mercato del Lavoro Edile: Un Allarme per il Settore

Sappiamo tutti che i cantieri sono luoghi dove si costruisce il futuro, mattone su mattone. Ma c'è una "costruzione" che,...

10 Marzo 2025 Information

Lavoratori stranieri qualificati: vantaggi, sfide e come integrarli

Nel panorama attuale dell'edilizia italiana, l'integrazione di lavoratori stranieri altamente qualificati rappresenta un'opportunità strategica per le imprese del settore. Con...

14 Febbraio 2025 Information

L’IA nel settore delle costruzioni: innovazione e futuro dell’edilizia

Dall'automazione dei cantieri alla progettazione generativa, l'IA emerge come risposta strategica alle sfide più pressanti del settore: dalla cronica carenza...

2 Dicembre 2024 Information

Edilizia sostenibile: un approccio ecologico alle costruzioni

L'edilizia sostenibile rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui concepiamo e realizziamo gli edifici, ponendo l'accento sulla riduzione dell'impatto...