L’edilizia italiana si prepara al futuro
Ecco le prossime Fiere in Italia e all’estero per l’Autunno 2023
Le fiere edilizie rappresentano un momento cruciale per gli operatori del settore, dove possono scoprire le ultime novità, stabilire contatti con colleghi e clienti, e ottenere ispirazione per progetti futuri. È il momento ideale per riunire le menti creative, i professionisti dell’edilizia e le aziende del settore per esplorare le ultime innovazioni, condividere le migliori pratiche e creare connessioni significative
Proponiamo le prossime fiere in partenza per la fine dell’anno e l’inizio del 2024 e che attireranno l’attenzione di professionisti e appassionati del settore.
#Edilizia2023 #InnovazioneNelCostruire #Networking #FiereAutunno2023
Geofluid – 13 – 16 settembre 2023 (https://www.geofluid.it/)
Luogo: Piacenza Expo, Piacenza, Italia
Geofluid è una delle fiere più importanti in Europa dedicate alla geotecnica e alla perforazione. L’evento presenta una vasta gamma di attrezzature, tecnologie e servizi per le operazioni di perforazione e geotecnica. È una piattaforma ideale per chi è interessato a esplorare le ultime innovazioni nel campo della geotecnica e delle fondazioni.
La geotecnica svolge un ruolo cruciale nell’industria dell’edilizia, poiché si concentra sulla comprensione e sulla gestione del comportamento del terreno. Le fiere dedicate alla geotecnica forniscono un’importante piattaforma per scambiare conoscenze, esplorare tecnologie avanzate e stabilire connessioni tra professionisti del settore. Le fiere dedicate alla geotecnica, pertanto, per l’edilizia rappresentano un’opportunità preziosa per gli esperti del settore e per chiunque sia coinvolto nella progettazione e nella costruzione di infrastrutture. Questi eventi offrono una panoramica delle ultime tecnologie, delle migliori pratiche e delle sfide che il settore sta affrontando. Partecipare a queste fiere può contribuire a migliorare la comprensione e l’efficacia delle soluzioni geotecniche, promuovendo allo stesso tempo l’innovazione e la sostenibilità nell’edilizia.
IABSE Congress 20-22 settembre 2023 (https://iabse.org/NewDelhi2023)
Luogo: Evento internazionale – New Delhi, India
L’International Association for Bridge and Structural Engineering (IABSE) organizza un congresso annuale che riunisce esperti in ingegneria civile, strutture e ponti. Questo evento offre un forum per la condivisione delle ultime ricerche e per discutere le sfide globali legate all’ingegneria delle infrastrutture.
Partecipare a queste fiere sull’ingegneria civile rappresenta un’opportunità unica per rimanere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche, le migliori pratiche e le sfide emergenti nel settore. Gli ingegneri civili, i professionisti dell’edilizia e le aziende di costruzione possono beneficiare enormemente da questi eventi, contribuendo allo sviluppo sostenibile e all’innovazione nell’ambito delle infrastrutture e dell’ingegneria civile.
Marmomac – 26 – 29 settembre 2023 (https://www.marmomac.com/)
Luogo: VeronaFiere, Verona, Italia
Marmomac è un evento unico dedicato all’utilizzo del marmo e delle pietre naturali nell’architettura edile e nel design. Gli architetti e i designer possono esplorare una vasta gamma di materiali, scoprire le ultime tendenze nel settore e apprendere come integrare pietre naturali nei loro progetti.
Saie – Bologna International Exhibition – 26-29 Ottobre 2023 (https://www.saiebologna.it/it/)
Luogo: Bologna Fiere, Bologna
La Saie è uno degli eventi edilizi più importanti in Italia, con una lunga storia di innovazione nel settore. La fiera offre un’ampia panoramica delle ultime tendenze in edilizia, architettura, design e tecnologia. Oltre alle esposizioni, la Saie ospita seminari e workshop tenuti da esperti del settore, offrendo opportunità uniche di formazione e networking.
ArchiTech@work – 8 – 9 novembre 2023 (https://milan.architectatwork.it/)
Luogo: Milano
ArchiTech Gallery è un evento itinerante che esplora l’intersezione tra architettura, tecnologia e arte. Questa fiera offre una visione unica dell’edilizia del futuro, con una particolare attenzione alle soluzioni tecnologiche all’avanguardia e all’arte applicata all’architettura.
MADE Expo – 15-18 novembre 2023 (https://www.madeexpo.it/made-expo/me2023.html)
Luogo: Milano Fiera, Milano
La MADE Expo è un appuntamento imperdibile per coloro che sono interessati al mondo dell’architettura, dell’edilizia e del design. Questa fiera si distingue per la sua enfasi sulla sostenibilità, con un’ampia gamma di prodotti e soluzioni ecocompatibili. La MADE Expo è anche un’ottima occasione per scoprire nuovi materiali, tecnologie innovative e per discutere le sfide future del settore.
Klimahouse – 31 gennaio – 3 febbraio 2024 (https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/home)
Luogo: Fiera Bolzano
Klimahouse informa con un programma eventi con oltre 100 appuntamenti in quattro giorni. Klimahouse innova, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani imprese. Klimahouse connette – tutti coloro che credono nel costruire bene per vivere bene.
EdilExpoRoma 2024 – 15-19 maggio 2024 (https://edilexporoma.it/)
Luogo: Fiera di Roma, Roma
L’EdilExpoRoma è una fiera dell’edilizia e per l’edilizia. Presso il Polo di Roma di danno appuntamento 400 espositori per 700 brand nazionali e internazionali che abbracciano a 360° tutto ciò che vuol dire costruire e abitare. Un format innovativo e funzionale che raggruppa le varie categorie merceologiche che compongono il mondo dell’edilizia e dell’abitare in aree espositive tematiche dai contorni ben definiti ma complementari tra loro: dalla progettazione alla realizzazione, passando per i materiali e all’arredamento degli interni e degli esterni, gli Espositori saranno inseriti nel contesto a loro più congeniale in base alle specifiche esigenze aziendali e di mercato. Inoltre gli stessi Espositori, ma anche Professionisti e Associazioni di categoria, avranno la possibilità di promuovere seminari tecnici, convegni e corsi di formazione attraverso l’uso di sale conferenze attrezzate e modulabili.
DFI Annual Conference 7 – 10 ottobre 2024 (https://www.dfi.org/annual2024)
Luogo: Evento internazionale Aurora, Colorado
La Deep Foundations Institute (DFI) organizza una conferenza annuale che attrae esperti della geotecnica e delle fondazioni da tutto il mondo. L’evento copre una vasta gamma di argomenti, tra cui palificate, pali, micropali e altre tecnologie di fondazione profonda.
SaMoTer – Salone Internazionale delle Macchine Movimento Terra (https://www.samoter.it/it/samoter-il-cuore-delle-macchine-costruzioni-batte-italia)
Data: 6 – 9 maggio 2026
Luogo: Veronafiere, Verona, Italia
SaMoTer è una delle fiere più importanti in Europa per le macchine da movimento terra e per l’ingegneria civile. L’evento attrae un vasto pubblico, tra cui operatori del settore, costruttori, e professionisti della costruzione, offrendo un’ampia panoramica delle ultime innovazioni in attrezzature e macchinari per il settore edile.
Le prossime fiere per l’edilizia promettono di essere eventi emozionanti e informativi per chiunque sia coinvolto nel settore.
Non perdete l’occasione di fare networking e di partecipare e contribuire al progresso del settore edile del nostro paese.
geoJOB Recruitment sarà sempre al centro del processo di innovazione e ricerca perché riteniamo che la “persona” è sempre al centro del progresso tecnologico.
L’edilizia italiana si prepara al futuro
Ecco le prossime Fiere in Italia e all'estero per l'Autunno 2023 Le fiere edilizie rappresentano un momento cruciale per gli...

Lavoro e vacanze: la cultura del lavoro oggi.
La cultura del lavoro e il modo in cui le vacanze vengono affrontate all'interno di un'organizzazione sono aspetti cruciali per il benessere dei dipendenti...

L’era degli edifici intelligenti
L'era degli edifici intelligenti rappresenta una tendenza crescente nell'ambito dell'architettura e dell'edilizia, in cui le tecnologie digitali vengono integrate negli...

Gestione Strategica delle Risorse Umane: Affrontare la Sfida del Reclutamento nel Settore Edile
Il settore edile sta affrontando una sfida crescente: la difficoltà di trovare personale qualificato. Questo problema è esasperato dall'alternarsi di...
