
GeoJOB si racconta – Matteo
Lavorare nelle risorse umane è un compito complesso e richiede competenze che vanno al di là della semplice professione. Continuiamo la raccolta delle interviste ai
Per rimanere sempre aggiornato su novità e aggiornamenti inerenti il mondo dell’edilizia e dei cantieri.
Il Blog è fondamentale per noi di geoJOB, troverai informazioni sulla vita in cantiere, consigli sul mondo del lavoro e notizie aggiornate inerenti il variopinto universo edile, impiantistico, geotecnico, infrastrutturale e ingegneristico.
Lavorare nelle risorse umane è un compito complesso e richiede competenze che vanno al di là della semplice professione. Continuiamo la raccolta delle interviste ai
Crescono le imprese che vogliono rimanere competitive. Il settore delle costruzioni continua a cambiare e nuove opportunità emergono costantemente. In questo scenario, i manager del
Lavorare nelle risorse umane è un compito complesso e richiede competenze che vanno al di la della semplice professione. Continuiamo la raccolta delle interviste ai
Abbiamo intervistato l’architetto Luca Vailati, un esperto nel settore del project management e della tecnologia BIM (Building Information Modeling). Dopo aver lavorato all’estero, in particolare
Lavorare nelle risorse umane è un compito complesso e coinvolge molte più attività di quanto si creda. Molti pensano che significhi solo buste paga e
Il settore delle costruzioni è in continua evoluzione, e in questo contesto, la figura del preventivista edile sta guadagnando sempre più importanza. Questo professionista non
Noi di GeoJob, agenzia per il lavoro, quotidianamente siamo immersi in tantissime richieste provenienti sia da aziende del settore edilizio che di persone attualmente alla
Digitalizzazione nell’edilizia Durante le ultime giornate dell’Executive Master per il management delle costruzioni le lezioni hanno toccato le tematiche dell’innovazione e della digitalizzazione nel mondo
Con la ripartenza del settore delle costruzioni, sembrano introvabili i professionisti per il settore edile, e l’impressione è che l’unico modo per trovare nuovi collaboratori
I giovani hanno smesso di appassionarsi ai cantieri? sono interessati solo allo stipendio oppure i problemi sono altri? Abbiamo parlato con un partecipante all’Executive Master
Nel panorama della sicurezza nei cantieri edili, si profila un cambiamento radicale che promette di rivoluzionare il modo in cui imprese e lavoratori autonomi approcciano
🚨 Nuove truffe WhatsApp, attenzione ai numeri internazionali 🚨 Abbiamo recentemente scoperto che individui malintenzionati stanno contattando anche attraverso WhatsApp candidati fingendosi rappresentanti della geoJOB
Siamo all’inizio del 2024 e vorrei condividere alcune riflessioni sull’attuale stato dell’edilizia in Italia, un settore che continua ad essere al centro di molteplici sfide
La data fatidica c’era già: dal primo gennaio 2025 il BIM sarà obbligatorio per tutte le nuove opere di importo superiore al milione di euro. Il nuovo
Milano, la vivace capitale economica e della moda italiana, ha vissuto negli ultimi anni un aumento esponenziale dei prezzi degli immobili. Il rapido sviluppo economico,