A volte il lavoro della tua vita è quello che non ti aspetti…basta fare esperienza per capirlo
A volte il lavoro della tua vita è quello che non ti aspetti…basta fare esperienza per capirlo.
Oggi vi riportiamo il caso del Capo Cantiere Leonardo Bianchi, un ragazzo che era convinto che le trasferte non facessero assolutamente al caso suo.
Nel novembre scorso Leonardo ha ricevuto una chiamata dalla sua azienda con la quale gli si proponeva di andare in trasferta in un prestigioso cantiere in Egitto: Leonardo, a malincuore, ha accettato, sapendo che in fondo un’esperienza così era difficile da rifiutare per il suo proseguo di carriera. Come unica condizione ha chiesto di effettuare solo 3 mesi di permanenza.
Passati i 3 mesi di permanenza Leonardo ha capito che quello era il suo posto e che fare delle trasferte di lavoro lo rendeva felice e produttivo come non mai. Alla fine ha chiesto all’azienda di prolungare la sua permanenza in quel cantiere in Egitto per almeno un anno!

Intelligenza Artificiale e lavoro: da oggi è obbligatoria l’informativa ai dipendenti
Nel settore delle costruzioni, l’intelligenza artificiale sta entrando in modo sempre più diffuso in ogni fase del lavoro: agli uffici tecnici, dove...

GenAI nelle costruzioni: come cambia il modo di progettare, gestire e costruire
GenAI nelle costruzioni: come cambia il modo di progettare, gestire e costruire Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso...

Se le risorse sono sempre più scarse, i rischi sono in aumento: manodopera e sicurezza...
Negli ultimi anni l’edilizia in Italia ha affrontato sfide enormi: l’aumento dei costi delle materie prime, l’energia, i ritardi burocratici....

Women at Work — Bruna Lleshi, ingegnere in prima linea a Orio al Serio
A tre anni dalla laurea, Bruna segue uno dei cantieri più interessanti d’Italia con Gencantieri: impianti, sostenibilità, meetings con la...
