GEOJOB presenta il Master di 1° livello per l’Edilizia
In occasione dell’evento “Formarsi per crescere”, geoJOB, insieme ai partner Romeo Safety Italia e Human Ex-Challenge, ha presentato il Master di Primo Livello per l’Edilizia dal titolo “L’approccio responsabile nella gestione delle risorse nell’edilizia. Metodologie, strumenti e digitalizzazione”. Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire strumenti e metodologie che permettano di accrescere la cultura della sicurezza e la valorizzazione delle risorse all’interno dell’azienda. A tal fine, il Master si compone di tre macro-moduli didattici nei quali, oltre alle indispensabili nozioni teoriche, viene dato ampio spazio all’analisi di casi concreti.

Il master di 1° livello per l’edilizia è un percorso formativo “full immersion” che, attraverso 12 lezioni da 4 ore ciascuna, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti alcuni strumenti e metodologie di una managerialità a 360° per l’edilizia, che va dai criteri della gestione efficace della struttura organizzativa alla cultura inclusiva nel mondo edilizio, dalla digitalizzazione ai rapporti con la P.A., dal processo di selezione delle risorse umane alle tecniche di vendita per le imprese edili.
“Al giorno d’oggi lo sviluppo di una cultura della formazione sulla sicurezza è fondamentale per il successo di un’azienda: si tratta di introdurre pratiche formative che le aziende rivolgono al proprio personale per rispondere alle sfide provenienti dal contesto esterno e per migliorare le proprie performance. Essa comprende, dunque, ambiti come il miglioramento delle competenze, la riqualificazione, la gestione delle conoscenze, il coinvolgimento dei collaboratori. Lo sviluppo di una cultura che supporti la formazione è un investimento proficuo per un’azienda perché prepara la forza lavoro al futuro, ne aumenta il coinvolgimento e le prestazioni. A lungo termine crea un vantaggio competitivo.”, ha dichiarato Vittorio Massimo Borgo, il CEO di geoJOB
Fondata nel 2018, geoJOB è la prima e unica agenzia per il lavoro specializzata nel settore dell’Edilizia, Engineering&Construction e Impiantistica.
Per maggiori informazioni sul Master di 1° livello per l’edilizia contattare: formazione@geojobin.it

Intelligenza Artificiale e lavoro: da oggi è obbligatoria l’informativa ai dipendenti
Nel settore delle costruzioni, l’intelligenza artificiale sta entrando in modo sempre più diffuso in ogni fase del lavoro: agli uffici tecnici, dove...

GenAI nelle costruzioni: come cambia il modo di progettare, gestire e costruire
GenAI nelle costruzioni: come cambia il modo di progettare, gestire e costruire Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso...

Se le risorse sono sempre più scarse, i rischi sono in aumento: manodopera e sicurezza...
Negli ultimi anni l’edilizia in Italia ha affrontato sfide enormi: l’aumento dei costi delle materie prime, l’energia, i ritardi burocratici....

Women at Work — Bruna Lleshi, ingegnere in prima linea a Orio al Serio
A tre anni dalla laurea, Bruna segue uno dei cantieri più interessanti d’Italia con Gencantieri: impianti, sostenibilità, meetings con la...
