Scoprire il futuro: un incontro all’istituto Carlo Bazzi di Milano

Abbiamo avuto il privilegio di partecipare a un incontro significativo presso la prestigiosa Scuola Edile Carlo Bazzi di Milano. La finalità dell’evento? Esplorare insieme le nuove frontiere dell’edilizia, comprendere le sfide del settore e orientare le nuove generazioni di diploma quest’anno verso percorsi professionali ricchi di opportunità.

Un Viaggio nell’Innovazione:

Il mondo dell’edilizia non è mai cambiato tanto quanto questi anni e la Scuola Edile Carlo Bazzi si pone come punto di riferimento per la formazione di giovani professionisti. Attraverso laboratori, lezioni teoriche e momenti pratici, gli studenti hanno l’opportunità di apprendere le tecniche più innovative e sostenibili, rispondendo così alle nuove esigenze del mercato.

Durante l’incontro, è emersa con forza la necessità di orientare adeguatamente i giovani verso il settore edile. 

La scelta professionale è un momento cruciale nella vita di ogni studente e, in questo contesto, la Scuola Edile Carlo Bazzi sta organizzando una serie di incontri con esperti, visite guidate e testimonianze. I ragazzi possono scoprire le diverse professioni edili e comprendere quale percorso possa essere più in linea con le loro passioni e aspirazioni.

Le Prospettive di Lavoro nel Mondo dell’Edilizia:

I giovani di oggi guardano al settore dell’edilizia con occhi nuovi, vedendolo come un ambito ricco di possibilità. Le nuove tecnologie, l’attenzione alla sostenibilità e la necessità di rigenerare il tessuto urbano non solo in Italia, sono solo alcuni dei fattori che rendono l’edilizia un settore dinamico e in crescita.
Vediamo insieme quali possono essere le porte di accesso per questo settore:

Tirocini e Stage:

Molte aziende edili offrono programmi di tirocinio e stage per studenti e neolaureati.
Questi programmi permettono ai partecipanti di acquisire esperienza pratica, apprendere le dinamiche del cantiere e comprendere meglio i diversi ruoli e responsabilità all’interno del settore.

Formazione Professionale:

La formazione professionale è cruciale nel settore edile. Istituzioni come la Scuola Edile Carlo Bazzi offrono corsi specifici per apprendere le competenze tecniche necessarie, dalla muratura alla carpenteria, dalla gestione del cantiere alla sicurezza sul lavoro.

Certificazioni e Patenti:

Per utilizzare determinate attrezzature e macchinari, sono necessarie certificazioni specifiche e patenti. Ad esempio, per operare gru o escavatori, è necessario ottenere una patente di guida specifica, che attesti la capacità di utilizzare questi mezzi in sicurezza.
Inoltre ultimamente si possono trovare tanti percorsi di certificazione che permettono di acquisire esperienza con simulatori virtuali di gru e mezzi. 

Apprendistato:

L’apprendistato è un altro percorso possibile, che consente di combinare formazione teorica e pratica, apprendendo direttamente sul campo sotto la guida di professionisti esperti. Con questa formula abbiamo visto tanti giovani crescere e apprendere mansioni sempre più richieste e ricercate in tutti i più grandi cantieri del mondo.

Rete Professionale:

Costruire una solida rete di contatti professionali è un aspetto chiave per chiunque desideri fare carriera nel settore edile. Partecipare a fiere, eventi di settore e incontri di networking può aprire le porte a nuove opportunità di lavoro, nuove idee e nuove collaborazioni.

Incoraggiamo i giovani a non farsi spaventare dalle fatiche dei cantieri edili, di esplorare ogni possibilità, per scoprire il percorso che meglio si adatta alle loro passioni e competenze. geoJOB recruitment può aiutarvi a costruire una carriera di successo nel mondo dell’edilizia.

Lasciaci un commento!

30 Ottobre 2023 Opere pubbliche

Gli Appartamenti a Prezzi Calmierati a Milano: Una Soluzione alla Crisi Abitativa?

Milano, la vivace capitale economica e della moda italiana, ha vissuto negli ultimi anni un aumento esponenziale dei prezzi degli...

23 Ottobre 2023 Education

Scoprire il futuro: un incontro all’istituto Carlo Bazzi di Milano

Abbiamo avuto il privilegio di partecipare a un incontro significativo presso la prestigiosa Scuola Edile Carlo Bazzi di Milano. La...

29 Settembre 2023 Comunicazione

Nel Cuore del Mestiere dell’Head Hunter: Trovare il Talento Giusto per il Successo Aziendale

Vittorio Massimo Borgo racconta il mestiere dell'Head Hunter Dopo 35 anni in cui ricoprivo il ruolo di Direttore del personale...

6 Settembre 2023 Comunicazione

L’edilizia italiana si prepara al futuro

Ecco le prossime Fiere in Italia e all'estero per l'Autunno 2023 Le fiere edilizie rappresentano un momento cruciale per gli...