La vita ci riserva sempre delle sorprese…
La vita ci riserva sempre delle sorprese, soprattutto sul lavoro.
Oggi vi parliamo della storia di Mohammed Ali, un ragazzo di 26 anni scappato, a bordo di un barcone, dal Libano, a causa della guerra che ancora oggi affligge il Paese.
Dopo un viaggio disperato e pericoloso sbarca a Lampedusa e da lì, con mezzi di fortuna, arriva a Milano. Spesso, in una grande metropoli come Milano, si fa molta fatica a farsi strada, soprattutto se sei un immigrato. Nonostante ciò, Mohammed vuole provarci! Si propone per tanti piccoli lavori per guadagnare qualcosa, sacrificandosi, e non poco, per tirare avanti. Nonostante l’impegno, nessuno dei suoi datori di lavoro è disposto a fare un contratto “serio” al ragazzo, un po’ per via del suo permesso non regolare un po’ per i soliti pregiudizi che riguardano gli extracomunitari.
Un mattina, in quello che sarebbe dovuto essere il suo ultimo giorno di lavoro presso il mercato di quartiere, un uomo, nota Mohammed, la sua voglia di fare, di imparare e di integrarsi il più possibile, osservando con piacere la cordialità che ha nei confronti dei clienti. Così si avvicina e gli parla…
Com’è finita la storia?
Mohammed ora lavora per una grossa ditta del settore edile, con un lavoro stabile e con il permesso di soggiorno regolare. Il suo datore di lavoro ha fatto di tutto per fornirgli tutto il necessario per il lavoro, creando anche le condizioni giuste per metterlo a suo agio ed esprime la sua cultura e la sua religione. Ad esempio, ha concesso a ragazzo il permesso di pregare liberamente durante le ore di lavoro ed ha inserito nella mensa di lavoro l’alternativa alla carne di maiale, vietata dall’Islam.
Ora Mohammed è diventato un Capo Cantiere affermato e, recentemente, ha portato in Italia tutta la sua famiglia facendola stabilire a Milano in un grazioso appartamento!
Come visto, a volte basta poco per aiutare qualcuno, anche solo alzare lo sguardo come ha fatto quest’uomo con Mohammed.
Inviaci una e-mail a info@geojob.it e raccontaci anche tu un’esperienza o un episodio vissuto tra i cantieri. Siamo appassionati di questi racconti e pubblicheremo ben volentieri anche la tua storia.
geoJOB valorizza le persone e crea opportunità! Iscriviti al nostro portale e rimani aggiornato sulle offerte di lavoro in linea con le TUE competenze. Ecco il link: https://apply.geojob.it/
GenAI nelle costruzioni: come cambia il modo di progettare, gestire e costruire
GenAI nelle costruzioni: come cambia il modo di progettare, gestire e costruire Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso...

Se le risorse sono sempre più scarse, i rischi sono in aumento: manodopera e sicurezza...
Negli ultimi anni l’edilizia in Italia ha affrontato sfide enormi: l’aumento dei costi delle materie prime, l’energia, i ritardi burocratici....

Women at Work — Bruna Lleshi, ingegnere in prima linea a Orio al Serio
A tre anni dalla laurea, Bruna segue uno dei cantieri più interessanti d’Italia con Gencantieri: impianti, sostenibilità, meetings con la...

Piano Casa e crisi abitativa: facciamo il punto (senza slogan)
Aggiornato al 12 settembre 2025 L’emergenza abitativa non è più un tema da convegni: riguarda la vita quotidiana di giovani,...
