Formazione e Lavoro
La mia prima esperienza in cantiere: un incontro con i professionisti delle fondazioni speciali.
#Formazione e #lavoro è una combinazione importante nello scenario in cui viviamo oggi.
Riportiamo l’esperienza significativa di Alice Brugnano all’interno di un #cantiere.
La sua esperienza è stata fondamentale per capire le varie differenze e percepire meglio le caratteristiche che devono avere alcuni specializzati nella costruzione e conduzione di cantieri complessi.
La formazione e il lavoro rappresentano un binomio essenziale nel contesto attuale, dove l’acquisizione di competenze specifiche è fondamentale per affrontare le sfide professionali. L’esperienza di Alice all’interno di un cantiere, anche se pur breve, ne è un esempio significativo.
Durante la visita ha avuto la possibilità di osservare e comprendere le seguenti caratteristiche fondamentali per i professionisti specializzati nella costruzione e conduzione di cantieri complessi, quali: Competenze Tecniche, Gestione del Progetto, Lavoro di Squadra e Adattabilità e Flessibilità.
Per Alice è stata una vera esperienza di crescita.

Come HR in geoJOB, un’Agenzia per il Lavoro specializzata e dedicata esclusivamente ai settori edilizia, Engineering & Construction e impiantistica, ho l’opportunità di interfacciarmi quotidianamente con professionisti altamente qualificati. Recentemente, ho avuto la possibilità di visitare, per la prima volta, un cantiere di uno dei nostri clienti che opera nelle fondazioni speciali e nel consolidamento dei terreni. Questa visita è stata particolarmente significativa, in quanto abbiamo da poco inserito diverse figure professionali specializzate.
Durante la visita, abbiamo incontrato vari professionisti tecnici con diverse specializzazioni che lavorano con impegno sul progetto. Il progetto consiste nell’eseguire una paratia strutturale perimetrale e iniezioni con la tecnologia jet grouting la costruzione di palazzine residenziali. È stato interessante osservare come ogni figura professionale contribuisca con la propria competenza e conoscenza specifica, dalla progettazione iniziale fino alla realizzazione pratica sul campo.
Ho potuto vedere da vicino le attrezzature avanzate utilizzate per il consolidamento del terreno, e ho apprezzato la precisione e l’accuratezza richieste per garantire la stabilità delle strutture. Questa esperienza mi ha permesso di apprezzare ancora di più il valore delle competenze tecniche e della professionalità nel settore delle costruzioni e il sacrificio a cui sono sottoposti le figure che lavorano nei cantieri.
Vedere in azione i professionisti che abbiamo inserito ha rafforzato la mia convinzione sull’importanza del nostro lavoro come agenzia: non solo individuiamo i talenti giusti, ma contribuiamo concretamente al successo dei progetti dei nostri clienti.
In conclusione, la visita al cantiere è stata un’opportunità preziosa e significativa per comprendere meglio le dinamiche del settore e il ruolo cruciale che queste figure specializzate svolgono. Questa esperienza non solo ha arricchito la mia conoscenza tecnica, ma ha anche rafforzato il mio impegno a continuare a fornire supporto e risorse di alta qualità ai nostri clienti.
🏗️ Riflessioni sull’Edilizia in Italia: Sfide e Opportunità.
Siamo all’inizio del 2024 e vorrei condividere alcune riflessioni sull'attuale stato dell'edilizia in Italia, un settore che continua ad essere...

Lavoratori stranieri qualificati: vantaggi, sfide e come integrarli
Nel panorama attuale dell'edilizia italiana, l'integrazione di lavoratori stranieri altamente qualificati rappresenta un'opportunità strategica per le imprese del settore. Con...

L’IA nel settore delle costruzioni: innovazione e futuro dell’edilizia
Dall'automazione dei cantieri alla progettazione generativa, l'IA emerge come risposta strategica alle sfide più pressanti del settore: dalla cronica carenza...

Edilizia sostenibile: un approccio ecologico alle costruzioni
L'edilizia sostenibile rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui concepiamo e realizziamo gli edifici, ponendo l'accento sulla riduzione dell'impatto...

La formazione obbligatoria per il settore dell’edilizia
La formazione obbligatoria nel settore dell'edilizia è un tema di fondamentale importanza, sia per garantire la sicurezza dei lavoratori sia...
